Divani e Poltrone Classici Artigianali
I nostri divani e poltrone classici artigianali sono realizzati in Italia con lavorazioni curate e rivestimenti di alta qualità. Ogni pezzo unisce eleganza e comfort: uno stile che non passa mai di moda.
Puoi scegliere tra diverse soluzioni: divani in vari modelli e poltrone fisse o girevoli, sempre con la garanzia di un valore che dura nel tempo.
Visualizzazione di 1-9 di 42 risultati
Le caratteristiche dei nostri divani e poltrone classici artigianali
- Struttura solida in legno massello, costruita per garantire stabilità e durata nel tempo.
- Rivestimenti pregiati e personalizzabili, disponibili in tessuto, pelle o velluto, con un’ampia scelta di colori e finiture.
- Lavorazioni artigianali curate nei dettagli, come profili in rilievo, bottoni rivestiti o intagli decorativi.
- Stile classico intramontabile, perfetto per ambienti eleganti e raffinati.
- Disponibili in più varianti, con divani di diverse dimensioni e poltrone sia fisse che girevoli.
Divani e poltrone artigianali su misura per te
Ciascun divano e poltrona classica artigianale del nostro catalogo può essere personalizzato in ogni dettaglio, per adattarsi perfettamente al tuo stile, ai tuoi spazi e al comfort che cerchi.
Puoi scegliere tra diverse combinazioni di rivestimenti, finiture, dimensioni e dettagli sartoriali: dalla rigidità dei cuscini alla presenza di profili in tinta o in contrasto, fino all’aggiunta di volant decorativi.
Realizzare un divano su misura con Pinotti significa:
- Modificare altezza, larghezza e profondità del modello scelto.
- Scegliere la morbidezza di seduta e schienale per un comfort su misura.
- Decidere il tipo di rivestimento: tessuto sfoderabile, pelle o velluto.
- Personalizzare le finiture con cuciture a vista, profili decorativi, passamanerie o volant.
Ecco il processo di realizzazione che seguiamo:
Consulenza gratuita
Iniziamo ascoltando le tue esigenze: lo spazio a disposizione, lo stile che ami, le abitudini d’uso. Offriamo una consulenza gratuita per guidarti nella scelta del modello più adatto e delle sue possibili varianti.
Progettazione
Definiamo insieme misure, rivestimenti, dettagli estetici e tecnici. Partiamo da un modello esistente o costruiamo un progetto da zero, disegnato appositamente per te.
Produzione
Realizziamo ogni pezzo nel nostro laboratorio artigianale, con tecniche consolidate e lavorazioni manuali. Il risultato è un mobile unico, curato in ogni dettaglio e pensato per durare.
Trasporto e montaggio
Consegniamo e installiamo personalmente il tuo divano o la tua poltrona, assicurandoci che ogni elemento sia perfettamente a posto, pronto per essere vissuto.
Assistenza post-vendita
Rimaniamo a disposizione anche dopo la consegna. Per eventuali aggiustamenti, modifiche o semplici consigli di manutenzione, puoi contare sul nostro supporto.
Manutenzione dei tuoi divani e poltrone classici artigianali
I divani e le poltrone classiche artigianali Pinotti sono realizzati con materiali di pregio e finiture curate nei minimi dettagli. Per conservarne a lungo la bellezza è quindi fondamentale prendersene cura in modo adeguato, rispettando le caratteristiche dei rivestimenti e della struttura in legno.
- Pulizia dei rivestimenti in tessuto: aspira regolarmente la superficie con un accessorio morbido per rimuovere polvere e briciole. In caso di macchie, utilizza un panno leggermente inumidito con acqua e sapone neutro. Evita prodotti aggressivi e tamponature energiche che potrebbero rovinare il tessuto.
- Pulizia dei rivestimenti in pelle: usa un panno asciutto e morbido per la pulizia quotidiana. Per una pulizia più profonda, scegli prodotti specifici per la pelle naturale, applicandoli con delicatezza. È consigliabile nutrire periodicamente la pelle con creme idratanti apposite per mantenerla morbida ed elastica.
- Cura della struttura in legno: le parti in legno vanno spolverate con un panno asciutto o leggermente umido. Evita l’uso di panni ruvidi o sostanze chimiche. Per ravvivare la lucentezza, puoi applicare periodicamente una cera naturale o un olio protettivo.
Infine, è sempre bene evitare l’esposizione diretta e prolungata alla luce solare e a fonti di calore, per preservare sia i colori dei rivestimenti che la struttura dei materiali nel tempo.